A FAN'S NO PROFIT PROJECT BASED UPON GOLDRAKE
(UFO ROBOTGRENDIZER)
© GO NAGAI / Dynamic Planning- TOEI Animation

we decline any responsibility for the improper usage of any information and/or resource to be found in this site
nous ne serons tenus pour responsables dans le cas d'un usage illicite du matériel présent sur ce site
decliniamo ogni responsabilità riguardo l'utilizzo improprio del materiale presente su questo sito
Main Page | Characters Restyle | Making | Image Gallery | News | FAQ | The Team & Contacts | Links

Benvenuti nel sito ufficiale del progetto "THE UFO".
Il fine di quest’opera è dare nuova vita a GOLDRAKE (il cui nome originale giapponese è "Grendizer"), un’autentica leggenda per quei ragazzi che nel 1978 furono affascinati dall'arrivo in Italia della serie televisiva ATLAS UFO ROBOT. Questo cartone animato ha segnato l’immaginario di molte persone, tra cui noi, che ci dedichiamo con entusiasmo e rispetto a questo progetto.
Creato negli anni 70 da GO NAGAI, uno dei maggiori autori giapponesi di fumetti (Mazinga Z, Il Grande Mazinga, Jeeg, Devilman, Getta Robot). Il cartone animato è stato prodotto nel periodo 1975-77 ed è successivamente giunto in Europa, riscuotendo un grande successo in Italia, ma soprattutto in Francia, dove l'effetto "GOLDORAK" fu davvero eclatante.
Oggi, dopo venticinque anni, abbiamo la possibilità di creare con la Computer Grafica quello che una tempo sarebbe stato impensabile, se non ricorrendo ad effetti speciali costosi e, a volte, limitati nella resa. Oggi, un piccolo team come il nostro, e con mezzi semiprofessionali, può dare vita a qualcosa di incredibile, come un robot alto trenta metri, che si muove agilmente e combatte. Finalmente, da grandi FANS, possiamo tributare il nostro omaggio a Goldrake, con un realismo finora sconosciuto per produzioni a basso costo.
Il progetto "THE UFO".
Tutto iniziò nell’estate del 2001, quando i due autori del progetto si incontrarono fortuitamente su un treno; cominciarono a conoscersi e a manifestare le relative competenze uno in campo di regia e montaggio e l’altro nella Computer Grafica. << E’ da molto che vorrei realizzare in 3D la sigla di Goldrake >> fu la proposta, a cui seguì la risposta: <<Perché non un PREQUEL!>>. Il primo passo fu scrivere una sceneggiatura della durata di non più di venti minuti (come un episodio originale), che richiese mesi per essere adattata ai mezzi disponibili, senza però rinunciare alla nostra visione del progetto. Successivamente, passammo al RESTYLING di personaggi e robot, con il puro intento di renderli più attuali e ben integrati in un mondo reale, cercando tuttavia di non perdere nulla del loro carattere o della loro personalità e, soprattutto, dello stile originale di GO NAGAI.
Tutto quello che non si poteva realizzare in CG, infine, è stato costruito a mano, con vernici, legno, colla, cartapesta, stoffa e simili.
Poi seguì la ricerca dell’interprete del dr. PROCTON (Umon in Giappone), e non fu facile. Nel nostro episodio, Procton ha dieci anni in meno rispetto alla serie televisiva, è un uomo tormentato per la perdita della famiglia e vive in un mondo non ancora apertamente minacciato dagli alieni veghiani. Nel nostro episodio si narrà dell’incontro tra lui ed il giovane Actarus (Daisuke), appena giunto sul nostro pianeta dopo la fuga dal pianeta natale Fleed, invaso dall’impero galattico di Re Vega per impossessarsi delle miniere di metallo "GREN" e della preziosa arma/robot chiamata "Grendizer".
Terminata la settimana di riprese in montagna, dove è ambientata la storia, eroicamente sopravvissuti al freddo (tanto freddo!), siamo passati alla lunga fase di lavorazione in Computer Grafica.
Abbiamo ricostruito GOLDRAKE ed il suo disco, lo SPACER (entrambi completamente funzionanti), gli abitacoli, un robot nemico, gli alieni, gli effetti speciali. Nei limiti del possibile, abbiamo mantenuto lo spirito del cartone animato. GOLDRAKE è quasi del tutto uguale all'originale, tranne che per l'inserimento di giunture meccaniche, pannelli di metallo, pistoni e cilindri. I movimenti del robot sono fisicamente coerenti ed ogni parte ha un meccanismo che possiamo intravedere tra una giuntura e l'altra. Stesso lavoro per lo SPACER, e per il robot NEMICO, quest’ultimo reinventato prendendo spunto da un avversario della serie televisiva.
Vogliamo realizzare qualcosa che sia professionale, senza rattoppi o compromessi. Gli effetti speciali saranno curati e speriamo che la storia, per quanto semplice, vi faccia rivivere con un po' di batticuore le stesse emozioni di quando, da bambini, ci sedevamo davanti alla TV, sognando magari di pilotare GOLDRAKE.

Welcome to the official site of "THE UFO".
The purpose of this production is to give newlife to the famous character GRENDIZER, created in the Seventies by the great Japanese comics author GO NAGAI (Mazinga Z, the Great Mazinga, Jeeg, Devilman, Getta Robot). Appeared in 1975 on the Japanese TV and, after 1978, in Italy (Godrake) and France (Goldorak), Grendizer was a big hit, becoming immediately a cult. Now, after twenty-five years, we started to create the EPISODE ZERO, thought as if it was the prequel of the first cartoon episode.
Here you'll find some details about the MOVIE. Every week the site will be updated with screen shots and other stuff of our developing movie, which we hope will be finished within the END of 2004.
We started developing the movie in the summer of 2001.
The first thing was to write the STORYBOARD. After a few time, we decided to make a totally new EPISODE of twenty minutes, like the standard original TV episode.
The TEAM spent six months to create the space suit, the control seat of the robot, and one week with the troupe dipped in the SNOW.
The movie has two real actors, and the rest has been created thanks to a wide use of Computer Graphic.
In this episode Doctor Umon (PROCTON in Italy) meets for the first time Daisuke (ACTARUS in Italy), whose suit was quite restyled, though it still keeps its peculiar aspect. In fact, we didn't want to loose the spirit of the original episodes at all.

 

 

 

Questo progetto non ha nessuno scopo di lucro ma è frutto della passione di fans la cui unica intenzione è quella di onorare la memoria di Grendizer, personaggio che ha nutrito i sogni di una generazione. Tutte le immagini della serie TV "The Ufo Robot Grendizer" sono di proprietà di Go Nagai - Dynamic Planning- TOEI animation e sono brevettate dai relativi autori.
This is a no-profit project, realized by the passion of fans who simply wish to honour the memory of Grendizer, a character that fed the dreams of one generation. All the images of the TV series "The Ufo Robot Grendizer" are properties of Go Nagai - Dynamic Planning- TOEI animation and are copyrighted by the relative owners.

 

 

amount of visitors from

1 July 2003